Posti e spiagge da non perdere per la tua vacanza a Minorca.
L’isola di Minorca è un piccolo gioiello situato nel Mediterraneo. Nella tua lista personale di cosa vedere a Minorca, non si può non attingere al ricco patrimonio naturale dell’isola, come, in primo luogo, le sue spiagge paradisiache, selvagge, bagnate da un mare così azzurro e calmo che vi sembrerà di nuotare in una piscina.
I 200 km di costa dell’isola di Minorca sono puntellati da spiagge diversissime, si passa da lunghi arenili sabbiosi a spuntoni di roccia così piccoli che appena si riesce a stendere l’asciugamano.
Le spiagge più belle
Cala Macarella:
Un’incantevole spiaggia sabbiosa incastonata in una insenatura a U e fiancheggiata da dirupi ricoperti da una fittissima vegetazione mediterranea.
Cala Turqueta:
E’ diventata famosa per l’incredibile colore azzurro delle acque che la bagnano. È una spiaggia sabbiosa divisa in due da una lingua di rocce basse, che mantiene un aspetto selvaggio nonostante sia molto frequentata.
Son Bou:
La spiaggia più grande e conosciuta, grazie, soprattutto, ai suoi 2,4 chilometri di sabbia dorata è la spiaggia più lunga di Minorca ed è sicuramente una delle tappe obbligate che vi consigliamo di inserire nel vostro itinerario. A San Bou la sabbia è soffice e il mare limpido.
Cosa fare?
E’ una limitazione, però, fermarsi soltanto alle spiagge: per conoscere Minorca visitate anche i parchi naturali dell’isola e percorrete uno dei numerosi sentieri escursionistici che la attraversano; tra paesaggi variegati e scorci panoramici mozzafiato. Passa spesso in secondo piano negli itinerari turistici, e del tutto ingiustamente, il ricco patrimonio storico e culturale di Minorca.
Potrete riempire le vostre giornate visitando le due capitali dell’isola, l’elegante Ciutadella e la vivace Mahón, pittoreschi villaggi di pescatori e siti archeologici risalenti al III millennio a.c.
Per qualsiasi informazione compila il form e sarai ricontattato!