Una volta prenotati voli e hotel, i bagagli sono l’ultima cosa da sistemare prima di partire per la vostra meritata vacanza. Preparare la valigia non deve per forza essere una seccatura, soprattutto se seguite i nostri consigli su cosa mettere in valigia per le vacanze.
Di seguito potete trovare dei semplici ed utili consigli per fare i bagagli intelligentemente:
Come prima cosa:
Preparare nel bagaglio a mano un cambio di indumenti extra.
E’ sempre consigliato e utile portare un cambio di indumenti e di biancheria intima in caso la vostra valigia venga smarrita o il vostro volo sia in ritardo.
Le etichette sui bagagli possono esservi di grande aiuto
Quasi tutte le valige sono dotate di etichette con il nome e le vostre generalità, quindi ricordate di compilarle per correre ai ripari in caso di smarrimento dei bagagli.
Tutti gli oggetti di valore vanno nel bagaglio a mano
E’ raro che le compagnie aeree perdano i bagagli, ma perché rischiare? Evitate brutte sorprese e conservate tutti i vostri oggetti di valore (dalla fotocamera ai gioielli di diamanti) nel bagaglio a mano.
Ricordatevi gli adattatori (a seconda del paese di destinazione).
Se ne avete bisogno, acquistateli prima del viaggio per evitare i prezzi esorbitanti degli aeroporti.
A seconda della vostra destinazione controllate il meteo prima di partire
Controllate il giorno prima del volo e fate i bagagli di conseguenza. Le previsioni meteorologiche possono essere il miglior alleato o il peggior nemico della vostra vacanza. In qualunque stagione, i meteorologi vi daranno sempre un’idea del meteo che vi aspetta in vacanza.
Arrotolate, non piegate
Arrotolare i vestiti invece di piegarli, secondo tante persone, è davvero la soluzione migliore, perchè ti permette non solo ridurrete le pieghe indesiderate nei vostri capi di abbigliamento, ma risparmierete anche un po’ di spazio in valigia.
Rispettate i limiti di peso dei bagagli
Se la vostra compagnia aerea dice “23 kg”, significa 23 kg! Pesate i bagagli prima di andare in aeroporto e assicuratevi che rientrino nei limiti previsti, altrimenti sarete costretti a pagare un supplemento in aeroporto o a rifare i bagagli ridistribuendo i vostri effetti personali fino a rientrare nei limiti di peso consentiti.